Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Comunicazione Pratica Al Servizio Delle Imprese

ISBN/EAN
9788820485382
Editore
Franco Angeli
Collana
Formazione permanente/sezione 1Ø
Formato
Brossura
Anno
1994
Edizione
2
Pagine
256
38,50 €
Due noti pionieri europei della comunicazione indicano la strada per la comunicazione aziendale vincente. Volete ottenere di più dai vostri clienti, fornitori, dipendenti, colleghi? Sviluppare sinergie tra i diversi reparti, sensibilizzare il personale e i fornitori agli obiettivi dell'azienda e coinvolgerli nel loro conseguimento; far prendere coscienza dell'origine di particolari malfunzionamenti e motivare a porvi rimedio; mostrare a ciascuno in cosa è portatore dell'immagine aziendale; preparare ed animare una convention della rete commerciale; conquistare la stima e la fiducia dei nuovi clienti... Questo volume, indica la strada per realizzare questi e molti altri obiettivi. In esso vengono presentate le principali tecniche di psicologia applicata, con esempi reali su come realizzare una comunicazione pratica di successo all'interno e all'esterno delle organizzazioni. La seconda parte, composta da 21 esercizi di formazione personale concreta, consente al lettore di tradurre in fatti i suggerimenti e i metodi descritti. Un testo consigliato, oltre che ai responsabili della comunicazione, a tutti i quadri, dirigenti e imprenditori: sia perché comunicare bene è uno dei loro compiti naturali, sia perché sappiano meglio cosa chiedere ai loro responsabili della comunicazione e come aiutarli nelle sfide sempre più delicate che dovranno affrontare insieme. Hubert Jaoui è considerato ormai anche in Italia il guru della creatività. E' autore di numerosi volumi di successo : La creatività: istruzioni per l'uso; Creatività per tutti. Tecniche e metodi da impiegare nel quotidiano; Sopravvivere alla coppia. Amore, sesso e creatività. Tiene corsi e stages internazionali sui metodi di sviluppo della creatività. François-Marie Pons è direttore di GIMCA Communication, società di consulenza in comunicazione d'impresa ed autore di numerosi volumi.

Maggiori Informazioni

Autore Jaoui Hubert; Pons Francois-Marie
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Formazione permanente/sezione 1Ø
Num. Collana 127
Lingua Italiano
Indice CONOSCENZA DEL PROBLEMA La comunicazione, oggi Alcune idee semplici e premianti sulla comunicazione * Lo schema cibernetico Come prepararsi a comunicare bene * L'analisi transazionale * La creatività pratica - La sistemica * I canali di comunicazione L'azienda e i suoi media viventi I supporti di comunicazione * Le cinque funzioni principali La convention reinventata * Messa solenne o assetto di combattimento? Il progetto d'impresa * Il progetto d'impresa: un mix di 3 culture * Mobilitare l'insieme del personale e della personalità * La differenza significativa, l'immagine di marca * Quando lanciare un progetto d'impresa? * L'approccio creativo del progetto d'impresa * Le trappole da evitare I giovani quadri e l'azienda, una sfida terribile * Il mondo è cambiato * L'azienda è cambiata Il marketing interno * L'espressione federata: ogni destinatario è un emittente * Sistemica inter-servizio Ricerche interne ed esterne: un mezzo di sensibilizzazione Strategie di sensibilizzazione La "noria" di comunicazione: una strategia dell'energia * Il meccanismo della noria * Le tre fasi di ogni azione di comunicazione * I sette punti chiave del piano * Gli assi di comunicazione * Il teasing in comunicazione interna: la curiosità, la suspense * La trasparenza e la durata Motivare con il feedback, nutrimento e scrittura * Dal feedback di base a quello strutturato Ricerca interna e raccolta del feedback * Le tecniche d'intervista * Esplorare l'irrazionale oltre che il razionale Riferire i risultati: un'azione di dinamizzazione * Lo scritto e le immagini * Il diretto e il cinestesico * Il feedback e la misurazione permanente Il gruppo di pilotaggio * Missioni - Metodo di lavoro Gestire la comunicazione aziendale La comunicazione istituzionale, definita anche corporale L'azienda è una persona Il metodo BPI: bilancio prospettico d'immagine * Interviste interne e esterne * Analisi semiologica e transazionale * Elaborazione degli scenari Svolgere la comunicazione istituzionale Tutti comunicatori La direzione generale Il "direttore della comunicazione", angelo o demonio della comunicazione? La comunicazione al servizio delle funzioni aziendali * Ricerca e sviluppo * Formazione e pedagogia * Vendita e comunicazione interna La comunicazione al servizio delle collettività locali APPLICAZIONI PRATICHE Esercizi: istruzioni per l'uso Esempi di soluzioni per gli esercizi
Stato editoriale Fuori catalogo