La Comunicazione Politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057191
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Non Disponibile
12,00 €
Quali sono i meccanismi e le dinamiche che governano la comunicazione politica contemporanea? Che rapporto c'è tra quest'ultima e la comunicazione elettorale? Si tratta solo di una tecnica di propaganda per costruire il consenso? Il libro affronta in maniera chiara e semplice i temi più importanti della comunicazione politica: dalla sua definizione agli elementi che la compongono, dall'analisi del media management al ruolo degli spin doctor, fino al marketing elettorale e alle nuove forme di comunicazione politica nel web 2. 0.
Maggiori Informazioni
Autore | Sorice Michele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 416 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Che cos’è la comunicazione politica Definizioni generali/Dall’era premoderna alla postmodernità/Gli elementi della comunicazione politica/I modelli della comunicazione politica 2. La politica al tempo della mediatizzazion Media, democrazia e mediatizzazione/Comunicazione politica e comunicazione elettorale/Media, politica ed effetti sociali 3. Comunicare la politica Media management/Spin doctoring e campagne/Effetti del media management/Il marketing politico 4. Le nuove forme della comunicazione politica La comunicazione politica oltre i partiti/Prepolitica, subpolitica, antipolitica/Media e partecipazione politica/Comunicazione politica e Web 2.0 Glossario Bibliografia |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: