Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Comunicazione Per Lo Sport E La Salute

ISBN/EAN
9788856825237
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia, cambiamento e pol. Soc. Studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
160

Disponibile

20,50 €
Sono due i tipi principali di politiche sociali per lo sport e la salute. La prima privilegia lo sport da competizione e, puntando ad ottenere vittorie nelle gare internazionali e a stabilire record, mira ad assicurare prestigio alla nazione. La seconda, invece, vede nello sport per tutti un modo per prevenire le malattie connesse con la ridotta mobilità delle persone, e così combattere gli effetti dannosi legati a stili di vita sedentari ed a un'alimentazione eccessiva (obesità, malattie cardiovascolari, ecc. ), più frequenti nei paesi maggiormente sviluppati. Ma come fare chiarezza intorno a questa alternativa, e così favorire un dibattito pubblico sul nesso esistente tra sport e salute? Questo fascicolo su la comunicazione per lo sport e la salute offre un'ampia serie di riflessioni e proposte in questa prospettiva.

Maggiori Informazioni

Autore Martelli Stefano; Waddington Ivan
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Sociologia, cambiamento e pol. Soc. Studi
Num. Collana 26
Lingua Italiano
Indice Stefano Martelli, Ivan Waddington, Presentazione Saggi Ivan Waddington, Attività fisica, movimento, sport e salute. Qual è il messaggio corretto per la salute pubblica? Stefano Martelli, Sedentari, sportivi o fisicamente attivi? Le pratiche fisico-motorie degli italiani e gli stili di vita salutistici nel periodo 1995-2006 Anna Laura Rezende Batista, Promuovere la salute nei grandi eventi sportivi. Il costo dei giochi olimpici di Pechino 2008 Paolo Dell'Aquila, Ivo Germano, Giovanna Russo, La comunicazione della salute via internet. I siti web delle marche di abbigliamento sportivo Orizzonti di lettura Matteo Orlandini, Leadership e terzo settore Recensioni Peter L. Berger, Thomas Luckmann, Lo smarrimento dell'uomo moderno Luca Martignani, Denaro e nuovo welfare Ivan Waddington, Andy Smith, An introduction to drugs in sport. Addicted to winning? Paola Di Nicola, Famiglia: sostantivo plurale. Amarsi, crescere e vivere nelle famiglie del terzo millennio Pierpaolo Donati, La società dell'umano.
Stato editoriale In Commercio