La Comunicazione Organizzativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843065240
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 110
Disponibile
14,00 €
A cosa serve la comunicazione organizzativa? È fondamentale per l'organizzazione? Che cosa comunica? Come l'hanno cambiata le innovazioni tecnologiche? Si può essere contro la comunicazione organizzativa? Nel rispondere a questi interrogativi, il testo illustra con ricerche empiriche, film e romanzi come non si possa lavorare senza comunicare e invita a una comprensione critica dei suoi innumerevoli volti.
Maggiori Informazioni
Autore | Strati Antonio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 861 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Comunicare nelle organizzazioni La comunicazione: mettere in comune, reciprocità, paradossi/Si può lavorare senza comunicare?/Il linguaggio d’azione/I fallimenti della comunicazione organizzativa 2. Nuove tecnologie e strategie comunicative nelle organizzazioni Comunicare con le nuove tecnologie/Strategia comunicativa e identità dell’organizzazione/ Visibilità, estetica e tecnologie comunicazionali 3. Gestire la comunicazione organizzativa Comunicare immagini, senso e valori dell’organizzazione/Rendicontazione sociale e comunicazione di valori/Rito e potere nella comunicazione organizzativa 4. Comunicazione e teorie dell’organizzazione Comunicazione e sociologia struttural-funzionalista/Comunicazione e sociologia interpretativa 5. La comunicazione organizzativa come comando La comunicazione organizzativa tradotta in tecnologia/La comunicazione organizzativa della razionalità 6. Comunicazione come risorsa organizzativa L’autorità oggettiva della comunicazione organizzativa/La comunicazione organizzativa formale e informale/Comunicazione come condicio sine qua non Conclusioni Bibliografia |
Questo libro è anche in: