Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Comunicazione Istituzionale Per Immagini

ISBN/EAN
9788843046478
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
125

Disponibile

12,00 €
Ogni epoca ha il suo sistema iconico e le sue modalità di rappresentazione: si è passati così dal ritratto di corte alla foto ufficiale, dalle grandi feste barocche agli eventi televisivi, dai comizi alle conferenze stampa. Il libro riflette sull'immagine come nuovo spazio per lo sviluppo dell'informazione istituzionale, sottolineando conoscenze, capacità tecniche e 'grammaticali' proprie di un linguaggio diverso da quello scritto e parlato, in cui anche le professionalità cambiano.

Maggiori Informazioni

Autore Bruni Emanuela
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 324
Lingua Italiano
Indice 1. Le immagini ieri e oggi / Idee, immagini e informazioni / La fotografia / L’immagine, il giornalismo e l’opinione pubblica / Le foto simboliche / Le foto che informano / Per riassumere… 2. Comunicare attraverso le immagini / Le differenze tra parola e immagine / Gli strumenti della comunicazione visiva / I fondamenti del linguaggio visivo / La prospettiva / Lavorare con i fotografi / I fondamenti del linguaggio fotografico / I fondamenti del linguaggio televisivo / Per riassumere… 3. Le immagini istituzionali / Le fotografie istituzionali / Le riprese televisive istituzionali / Per riassumere… 4. L’immagine e l’opinione pubblica / Dalla piazza al maxischermo / Tra cronaca, testimonianza e storia / I dibattiti pubblici e l’informazione al cittadino / La produzione televisiva di un evento / Per riassumere… 5. Organizzare un evento / L’evento / Il tipo di manifestazione / Le scelte preliminari / I relatori / Gli allestimenti / Per riassumere… 6. Analisi dell’immagine / L’uso degli strumenti visivi nell’ufficio stampa / Analisi dell’audience e dello share / Analisi semiotica del telegiornale / La notizia e le immagini / Le componenti del telegiornale / L’archivio audiovisivo / Per riassumere… 7. Case history / La firma della Costituzione europea / Il ritratto del presidente della Repubblica / La regina, la fotografia e la tv / Su e giù per le scale dell’Eliseo / Messaggio agli italiani del presidente della Repubblica / Gli Azzurri a Palazzo Chigi / Il vertice italo-russo a Bari / Incontro Italia-usa a Palazzo Chigi Conclusioni Appendice Bibliografia