Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Comunicazione In Rete. Sicurezza, Privacy, Copyright In Internet: Soluzioni Tecniche E Giuridiche

ISBN/EAN
9788846416377
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
208

Disponibile

34,50 €
Internet è diventata, alla fine degli anni '90, il principale strumento di comunicazione del quale si disponga: aziende, università, enti di ricerca, amministrazioni pubbliche, privati aggiungono, in tutto il mondo, migliaia e migliaia di pagine nel world wide web. Ma internet porta con sè anche molti problemi tra cui: la sicurezza delle comunicazioni, la privacy, la tutela del diritto d'autore, la difesa dei minori nei confronti della pornografia in rete. A questi problemi il volume intende dare una risposta, analizzando le soluzioni sia sul piano della tecnologia che del diritto.

Maggiori Informazioni

Autore Morelli Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 395
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Gli scenari socio-economici di Internet (Alcuni dati quantitativi; Il commercio elettronico; Sicurezza e privacy delle comunicazioni in rete; La definizione di un piano di sicurezza) Parte I. La sicurezza in rete: problemi e soluzioni I problemi della sicurezza in rete (La sicurezza in rete: identificazione, autenticazione, autorizzazione; Gli incidenti in rete; Le soluzioni per il problema della sicurezza) Il controllo degli accessi: le password (I principi di funzionamento; La robustezza delle parole chiave) Il controllo degli accessi: le tecnologie biometriche (Principi applicativi delle tecnologie biometriche; I sistemi biometrici) Le tecniche crittografiche per la sicurezza delle comunicazioni in rete (Gli algoritmi crittografici; Alcuni sistemi crittografici; La criptoanalisi) Alcune tecniche per la sicurezza dei sistemi in rete (I firewall; Le smart card; I protocolli di sicurezza; Essere anonimi in rete; Un decalogo per la sicurezza in rete) Il valore legale dei documenti informatici (La procedura per la firma digitale di un documento informatico; La legge italiana sulla firma digitale; La certificazione e le Certification Authority; L'identificazione digitale (Digital ID); L'identificazione della validità dei documenti nel tempo) I virus (Alcune caratteristiche dei virus; I virus e le "leggende metropolitane"; Gli antivirus; La prevenzione dai virus; Vermi, Hoax e "Cavalli di Troia") Parte II. Il copyright delle informazioni in rete Internet e la tutela del diritto d'autore - (Il copyright management; La direttiva europea; La situazione italiana; Un caso particolare: il copyright del software) Parte III. La tutela della privacy in Internet Internet e la legislazione sulla privacy (La direttiva europea in materia di protezione dei dati personali; La legislazione italiana sulla privacy: suoi riflessi su Internet) I cookie (Le finalità dei cookie; I principi di correttezza per l'utilizzo dei cookie; La difesa dai cookie; I cookie e la privacy) Utilizzo scorretto della posta elettronica: lo spam (Lo spam e la privacy; I mezzi di difesa dallo spam) La Netiquette (Le "regole di educazione" in Internet) Parte IV. Internet e la tutela dei minori I minori di fronte alla pornografia in rete (Pornografia e pedofilia: i mezzi di difesa; Il piano dell'Unione europea per promuovere l'uso sicuro di Internet)
Stato editoriale In Commercio