La comunicazione eclettica. Le dimensioni comunicative nella web society

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891799661
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Laboratorio sociologico
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 144
Disponibile
24,00 €
Prendendo spunto dal paradigma eclettico proposto in diversi volumi da Costantino Cipolla, il volume indaga tre aree della comunicazione: i network sociali e l'identità ; l'intercultura e i relativi immaginari; la pragmatica della comunicazione nel web. Utilizzando un paradigma che unisce la tecnologia alla cultura umana, in coalescenza, ed estendendo l'uso che viene fatto da Deleuze al cinema e da Boccia Artieri (et alii) ai social, all'intera società (che si fa così social society) e il web, si arriva alla web society, codificata da Cipolla. In essa confini epistemici, euristici e antropologici vengono costantemente riscritti, passando da una continua espansione a una loro permanente sospensione. Ma senza confini che traccino lo statuto dei concetti materiali e immateriali o si cade nel caos o si ha bisogno di un nuovo paradigma che possa considerare insieme, per connessione, questo nuovo ordine: il paradigma per l'appunto eclettico, proposto, in più volumi, sempre da Cipolla. Gli autori del volume mettono alla prova di questo paradigma tre aree della comunicazione: i network sociali e l'identità ; l'intercultura e i relativi immaginari; la pragmatica della comunicazione nel web.
Maggiori Informazioni
Autore | Strizzolo Nicola;Pocecco Antonella;Melchior Claudio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Laboratorio sociologico |
Num. Collana | 94 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: