La comunicazione come processo sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815087539
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Strumenti"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 276
Non Disponibile
18,50 €
Questo volume delinea lo stato delle ricerche nel campo della comunicazione interpersonale, un settore di studi che si è particolarmente sviluppato negli ultimi decenni. Gli autori adottano la prospettiva della psicologia sociale, individuando nelle interazioni tra le persone le situazioni privilegiate di analisi, in cui il comportamento comunicativo riveste un ruolo centrale. Sono considerati unitariamente i processi di comunicazione verbale e non verbale, nella convinzione che la comunicazione umana non si fondi solo sulla interdipendenza delle due modalità comunicative. I due sistemi di comunicazione vengono qui studiati in modo integrato nel contesto di particolari fenomeni, quali la conversazione quotidiana, lo sviluppo della competenza comunicativa, l'influenza sociale.
Pio E. Ricci Bitti insegna Psicologia generale nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna, dove è direttore del dipartimento di Psicologia. Con il Mulino ha pubblicato tra l'altro "Comportamento non verbale e comunicazione" (1977), "Identità imperfette" (1979), "Freud e la ricerca psicologica" (a cura di, con R. Canestrari, 1993).
Bruna Zani è professore di Psicologia sociale nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna, dove insegna Psicologia di comunità e Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni. Tra le sue pubblicazioni: "Manuale di psicologia di comunità" (curato con A. Palmonari, Il Mulino, 1996), "Elementi di psicologia sociale" (con F. Emiliani, Il Mulino, 1998), "Mal di psiche" (con M.A. Nicoli, Carocci, 1998), "Le vie del benessere" (con E. Cicognani, Carocci, 1999), "Psicologia della salute" (con E. Cicognani, Il Mulino, 2000).
Maggiori Informazioni
Autore | Ricci Bitti Pio E.; Zani Bruna |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Strumenti" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice del volume: Premessa. - Parte prima: Cos'è la comunicazione. - I. Struttura della comunicazione. - II. Le funzioni della comunicazione. - III. Comunicazione umana e comunicazione animale. - Parte seconda: Linguaggio e comunicazione non verbale. - IV. Gli studi sul linguaggio. - V. La comunicazione non verbale. - VI. La comunicazione delle emozioni. - Parte terza: Comunicazione e processi sociali. - VII. La conversazione. - VIII. Lo sviluppo della competenza comunicativa. - IX. La comunicazione come processo di influenza. - Riferimenti bibliografici. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: