Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Comunicazione Al Computer. Sociologia Delle Reti Telematiche

ISBN/EAN
9788815074058
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
208

Disponibile

12,00 €
Internet, ciberspazio, comunità virtuali: in un libro senza tecnicismi, una cassetta degli attrezzi per conoscere i codici di interazione e la strategie comunicative della società dell'informazione. Il nostro vocabolario quotidiano si è arricchito recentemente di nuovi termini: "Internet", "ciberspazio", "posta elettronica", per citarne solo alcuni. Ma che cosa c'è di veramente nuovo nella comunicazione mediata dal computer? Qual è il posto delle tecnologie telematiche nella vita sociale del ventunesimo secolo? Si può parlare di cambiamenti indotti dalla tecnologia, oppure è la stessa tecnologia che deve essere considerata un prodotto sociale, frutto del continuo mutamento della società? Come spesso accade, ci troviamo a disporre di nuovi strumenti prima ancora di avere potuto sviluppare una riflessione sulla loro portata. Questo libro propone una lettura dell'interazione umana nelle reti telematiche che ne mette in luce in uguale misura i limiti e le possibilità: costruire la propria persona on-line e trascorrere parte del proprio tempo in un ambiente virtuale condiviso significa infatti scoprire nuovi punti di vista su se stessi e sul mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Paccagnella Luciano
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Dalle reti di calcolo alle reti di comunicazione 2. La riflessione sulla comunicazione mediata dal computer 3. Un primo sguardo sull'interazione sociale in rete 4. La «persona» in rete 5. Reti di regole 6. Comunità virtuali 7. Tra on-line e off-line 8. Contraddizioni sistemiche Riferimenti bibliografici