Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Computabilita: Algoritmi, Logica, Calcolatori

ISBN/EAN
9788843057931
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
142

Disponibile

12,00 €
La teoria della computabilità è un settore della ricerca logico-matematica che studia la nozione di calcolo effettuabile in modo meccanico. Nata negli anni trenta del secolo scorso, ha assunto un ruolo centrale per la nuova scienza dei calcolatori nel secondo dopoguerra. Il testo si propone di esporre i concetti fondamentali della computabilità senza presupporre alcuna conoscenza tecnica preliminare, guidando così il lettore in un percorso ai confini tra logica, informatica, intelligenza artificiale e teorie della mente.

Maggiori Informazioni

Autore Frixione Marcello; Palladino Dario
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 419
Lingua Italiano
Indice 1. Algoritmi Che cos’è un algoritmo/Diagrammi di flusso/Algoritmi che talvolta non producono risultati/Numeri naturali e codifiche dei dati 2. Funzioni matematiche e algoritmi Il concetto matematico di funzione/Funzioni calcolate da algoritmi/Funzioni e algoritmi di decisione/Funzioni totali e funzioni parziali/Funzioni aritmetiche e codifiche/Non computabilità e indecidibilità: un’anteprima 3. Le macchine di Turing Verso una nozione rigorosa di algoritmo/Il modello di calcolo di Alan Turing/Macchine che calcolano funzioni aritmetiche/Macchine che non si fermano 4. Funzioni ricorsive Introduzione/Operazioni tra funzioni: composizione e ricorsione/La classe delle funzioni ricorsive primitive/La calcolabilità delle funzioni ricorsive primitive/Funzioni calcolabili non ricorsive primitive/La classe delle funzioni ricorsive generali/Funzioni ricorsive generali totali 5. Tesi di Church e problemi indecidibili La tesi di Church/La tesi di Church e il calcolo parallelo/La macchina di Turing universale/Esistenza di problemi indecidibili 6. La computabilità e i fondamenti della matematica L’evoluzione del metodo assiomatico/I teoremi di Church e di Gödel 7. Computabilità, informatica e studio della mente Programmi memorizzati e macchine di von Neumann/Complessità computazionale/Mente, computazione, scienza cognitiva Bibliografia