Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La comprensione come problema. Il punto di vista cognitivo

ISBN/EAN
9788842091387
Editore
Laterza
Collana
Percorsi Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
XIV-157

Disponibile

20,00 €
"Anni di ricerca sul campo e uso degli strumenti teorici della psicologia cognitiva: con queste premesse il volume indaga il complesso ambito della comprensione dei testi, dell'interazione fra chi scrive e chi legge e dell'empatia come componente importante nel processo educativo. L'apporto primo di quest'opera e, del resto, dell'intero percorso intellettuale e scientifico dell'Autrice è farci intendere che la comprensione della lettura, il capire ciò che si legge, va capito e compreso a tutto tondo, dunque sfruttando quanto proviene da ambiti di ricerca che gli assetti accademici tengono separati: teorie degli psicologi cognitivisti, ricerche e riflessioni della pedagogia, tecniche di verifica degli apprendimenti e della comprensione, analisi della comprensione dei testi letterari, teorie semiotiche e non semiotiche della letteratura, linguistica teorica e sociolinguistica, esperienze di redazione di testi altamente leggibili. Di qui la grande apertura pluridisciplinare del suo lavoro." Dalla Prefazione di Tullio De Mauro

Maggiori Informazioni

Autore Lumbelli Lucia
Editore Laterza
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Percorsi Laterza
Num. Collana 123
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio