Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La complessità della dimensione osservativa nella formazione dei futuri insegnanti. Riflessioni a partire dall'esperienza di Maria Montessori

ISBN/EAN
9788825536683
Editore
Aracne
Collana
Bildung
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
268

Disponibile

16,00 €
Il volume prende le mosse da un seminario tenutosi il 18 novembre presso l'Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia, dal titolo: «L'Amoroso Lavoro»: il contributo di Maria Montessori per indagare la complessità della dimensione osservativa nella formazione dei futuri insegnanti. Il seminario si è inserito nelle celebrazioni dei 70 anni di Maria Montessori a Perugia e ha aperto una riflessione sul tema in vista delle celebrazioni nel 2020 dei 150 anni della nascita di Maria Montessori. Il volume si articola in tre parti: la prima, di natura più teorica, raccoglie contributi di diversi studiosi che offrono una chiave di lettura molteplice al tema dell'osservazione nella pedagogia montessoriana; la seconda raccoglie invece i contributi dei tutor organizzatori e coordinatori in servizio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, che hanno accompagnato il lavoro di analisi e riflessione degli studenti sul tema dell'osservazione, strumento fondamentale delle attività di tirocinio, analisi e riflessioni che sono documentate nei poster presentati nella terza parte del volume.

Maggiori Informazioni

Autore Falcinelli F.;Filomia M.
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Bildung
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio