Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione

di Elia G.  
ISBN/EAN
9788891713681
Editore
Franco Angeli
Collana
Pedagogia sociale, storia dell'educazione e letter
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
322

Disponibile

35,00 €
Partendo da alcune riflessioni circa il dibattito pedagogico attuale, l'opera intende evidenziare linee di ricerca tese a rafforzare la complessità dell'identità del sapere pedagogico. In tale cornice di riferimento emergono matrici storiche, culturali e scientifiche della ricerca pedagogia, dalla prospettiva sistemico-relazionale a quella praticoprogettuale a quella fondamentale di stile fenomenologico-ermeneutico e, allo stesso tempo, processi di innovazione sui quali il sapere pedagogico è chiamato ad offrire il proprio contributo. Nello specifico, attraverso tali orientamenti di ricerca pedagogica, gli autori indagano ed elaborano prospettive di analisi sulla complessità del sapere pedagogico orientato ad analizzare temi quali la valenza etica dell'educazione, la dimensione epistemologica della pedagogia sociale, l'educazione alla democrazia e alla decisionalità, il valore della responsabilità, il senso del margine e la costruzione di un nuovo welfare, la formazione degli adulti e delle professioni fragili, il rapporto tra Università e Scuola.

Maggiori Informazioni

Autore Elia G.
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Pedagogia sociale, storia dell'educazione e letter
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio