La competitività territoriale tra sviluppo endogeno e apertura del sistema locale. Linee guida per il piano strategico del Verbano Cusio Ossola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846456212
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 240
Disponibile
28,50 €
L’originalità di questo studio consiste nel tentativo di coniugare l’analisi socioeconomica applicata e la pianificazione strategica. Contiene da un lato analisi di settore e di sistema a livello locale e comparato, dall’altro il risultato di un complessa azione di confronto, riflessione ed elaborazione condotta con gli attori economici ed istituzionali della provincia del Verbano Cusio Ossola. In questa difficile opera di mediazione tra analisti territoriali, amministratori locali, rappresentanze di interessi, la Camera di Commercio del VCO si è assunta il ruolo di supporto e stimolo alla coprogrammazione strategica, con un intenso sforzo di accompagnamento e ascolto dei fabbisogni territoriali. Si tratta quindi di un metodo innovativo che arricchisce le tradizionali metodologie di studio dei sistemi locali, di approccio solitamente statistico-economico, attraverso la lettura qualitativa dei fenomeni, nell’ottica delle politiche di sviluppo, ovvero dell’individuazione di strategie, azioni e progetti ritenuti prioritari per la crescita sostenibile di un territorio.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rizzi Paolo; Quintavalla Luca |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Giuseppe Moroni, Prefazione Enrico Ciciotti, Paolo Rizzi, La metodologia I macrotrends dello sviluppo territoriale ( Paolo Rizzi, Gli scenari della competitività; Guido Lucarno, Gli scenari dei trasporti e delle infrastrutture; Andrea Cocchi, Gli scenari dell’innovazione Elena Gazzola, Paolo Rizzi, Il posizionamento competitivo del VCO (Le analisi socio-economiche sul VCO; Le caratteristiche e le dinamiche demografiche; Il mercato del lavoro; La struttura e la dinamica economica; L'imprenditorialità; Il valore aggiunto; Il settore del credito; L’apertura dei del benessere; La sostenibilità dello sviluppo) I settori leader ( Mariacristina Piva, Il distretto del casalingo; Elena Gazzola, Il settore turistico; Paolo Sckokai, Il settore del florovivaismo; Antonio Dallara, Il settore lapideo; Antonio Dallara, L’analisi economico-finanziaria dei settori leader) Luca Quintavalla, Gli SWOT di sistema Luca Quintavalla, Paolo Rizzi, La domanda di politiche e strategie condivise di sviluppo per il VCO Luca Quintavalla, Lo sviluppo del VCO e la governance locale |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
