La Cogenerazione Di Energia Elettrica E Calore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886524629
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 144
Disponibile
14,00 €
La cogenerazione rappresenta oggi una delle maggiori opportunità per ottenere la massima efficienza nella produzione di energia. Evidente è quindi la sua importanza ai fini del risparmio energetico e per le conseguenze economiche ed ambientali connesse. Accanto alle più note realizzazioni in campo industriale, recenti provvedimenti legislativi suggeriscono nuove possibilità applicative di questa tecnica anche nel settore della climatizzazione civile. In questo caso è infatti possibile pensare ad un uso conveniente del calore anche per soddisfare le esigenze del condizionamento estivo. Ci si avvia così ad una progettazione integrata degli impianti di produzione e di utilizzo delle diverse forme di energia richieste in un edificio. In questo libro dopo una panoramica delle tecniche e degli impianti per la cogenerazione, viene affrontato nel dettaglio il problema dello studio di fattibilità tecnica e della valutazione della convenienza economica e finanziaria dell'investimento richiesto. L'argomento viene svolto con particolare riguardo ai casi più complessi che si presentano proprio nelle applicazioni civili data l'elevata variabilità dei fabbisogni energetici.
LUIGI SCHIBUOLA
è nato a San Donà di Piave nel 1956. Laureato in Ingegneria Meccanica, è Professore Associato di Fisica Tecnica nella Facoltà di Ingegneria della Università di Padova. Nella stessa Facoltà insegna inoltre Termotecnica agli studenti del 5° anno del corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche specialmente nell'ambito della valutazione delle prestazioni del sistema edificio-impianto con particolare riguardo agli impianti innovativi e speciali.
Maggiori Informazioni
Autore | Schibuola Luigi |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: