La Codifica Dei Testi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843032563
- Editore
- Carocci
- Collana
- Beni culturali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 183
Disponibile
20,90 €
La codifica dei testi è una disciplina comprendente una serie di conoscenze culturali e tecniche che consentono di memorizzare un documento su un supporto digitale per conservarlo o utilizzarlo per elaborazioni automatiche. A partire dagli anni ottanta del Novecento il settore ha conosciuto un'intensa fase di elaborazione che ha portato alla creazione di diversi sistemi di codifica, più o meno standardizzati, a livello internazionale; in particolare, negli ultimi anni la pratica della codifica si è diffusa nell'ambito umanistico italiano, nelle università, nei centri di ricerca e nelle biblioteche. Oggi la disciplina ha raggiunto una certa stabilità, sia a livello teorico che operativo, il che giustifica questo primo tentativo di formalizzarla in un volume a stampa che propone una decisa adesione agli standard internazionali più diffusi.
Maggiori Informazioni
Autore | Pierazzo Elena |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Beni culturali |
Num. Collana | 29 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.La codifica e la standardizzazione dei testi in formato digitale/Che cos'è la codifica'/Standard e standardizzazione/Il modello di codifica/Analisi logico-strutturale dei testi/ 2.Linguaggi di codifica/Linguaggi procedurali e linguaggi dichiarativi/Standard Generalized Markup Language/HyperText Markup Language/eXtensible Markup Language/ 3.XML/Elementi di sintassi - documenti XML ben formati/Document Type Definition (DTD) - Documenti XML validi/Altre componenti di un documento XML/Struttura dei documenti XML/ 4.La Text Encoding Initiative (TEI)/ Introduzione/La struttura della DTD TEI/La TEI Lite/Il TEI Header e la struttura di un testo TEI/Il modello di codifica/Esempi di codifica/ 5.La visualizzazione dei dati/I fogli di stile/eXtensible Stylesheet Language/ Cascading Style Sheet/Interazione fra XSL e CSS / Appendici/ISO Latin I ed entità carattere/La DTD TEI estesa: esempi di codifica/Elementi nella TEI Lite / Bibliografia / Linguaggi formali / Sitografia |
Questo libro è anche in: