| Ivan Urlic, PrefazioneGirolamo Lo Verso, La clinica della gruppoanalisi oggi, in Italia
 Paola Marinelli, Federica Marra, Fiorella Pezzoli, La clinica gruppoanalitica italiana
 Fondazioni teorico clinicheIvan Ambrosiano, Anna Palena, Intraduzione al pensiero di Franco Fasolo: gruppoanalisi e salute mentale
 Elisabetta Sansone, La gruppo-antropoanalisi di Diego Napolitani
 Francesca Giannone, Anna Maria Ferraro, La gruppoanalisi soggettuale
 Giulio Gasca, Lo psicodramma gruppoanalitico
 Claudio Neri, Campo ed interpretazione!
 Roberto Carnevali, Elaborazioni teoriche di clinica gruppoanalitica alla luce del lavoro con i gruppi in psichiatria
 Approfondimenti teorico clinici e socialiCecilia Giordano, La ricerca, intervento sulla psicologia del fenomeno mafioso
 Maria Chiara Monti, Gruppoanalisi ed etnopsicoterapia
 Antonino Aprea, Epistemologia della gruppoanalisi e clinica contemporanea: dall’analisi dei contesti e dei fallimenti terapeutici alla formazione precoce alla complessità
 Calogero Lo Piccolo, Gruppoanalisi e psicopatologia. Cose che ammalano, cose che guariscono
 Filippo Pergola, La Polisanalisi: una gruppoanalisi come rifondazione di una psichiatria sociale
 Luigi D’Elia, Dalla gruppoanalisi alla psicoterapia sociale. Il passo è breve?
 Graziella Zizzo, Il terapeuta nel “mondo di mezzo”: gruppoanalisi e psicoterapia con pazienti di famiglie di mafia
 Claudia Prestano, Girolamo Lo Verso, La psicoterapia gruppoanalitica nelle Isole del Mediterraneo: il clinico al confine tra familiarità ed estraneità
 Nota sulla formazioneGirolamo Lo Verso, La formazione alla clinica gruppoanalitica
 Gli AutoriBibliografia & Sitografia
 |