Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale (Lo Verso Girolamo - Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788835172093
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
312

Disponibile

38,00 €
Il testo, i cui autori sono fra i più competenti studiosi e clinici del campo, è una messa a punto del lavoro gruppoanalitico, oggi, ampiamente, laicamente e clinicamente inteso. Si basa sulla ricerca ed esperienza professionale italiana, ma i riferimenti e gli obiettivi sono internazionali. L'impianto del volume è di taglio teorico clinico e fondativo. Nella prima parte è legato a molte e originali esperienze operative. Nella seconda parte è presente, invece, un approccio ampio: gruppo analisi in senso classico, nelle sue varie declinazioni di psicoanalisi di gruppo, di psicodramma analitico, nel lavoro psichiatrico, ecc. Tutti i contributi sono legati alle frontiere della ricerca scientifico-professionale contemporanea e mantengono centrale l'attenzione professionale. Il testo si muove sulle linee della ricerca empirica e del suo, potenzialmente, utile contributo integrativo. Esso approfondisce, altresì, il lavoro con la psicopatologia contemporanea, l'etnoterapia, ecc. Guarda alla possibilità di intervento, così necessario in quest'epoca di guerre, fondamentalismi, rischi democratici, e approfondisce metodologicamente come il sociale entri con forza nel creare psicopatologia e guarda, con attenzione, anche al possibile, e doveroso, lavoro di cura. Alcuni contributi si riferiscono alla ricerca intervento sull'antropopsicologia mafiosa, che negli ultimi decenni è stata, per la prima volta, studiata da questa prospettiva. È presente anche un capitolo che studia il lavoro clinico in un particolare contesto comunitario, quello insulare. Il volume esce in parallelo con un altro, con cui si integra per molti aspetti, dal titolo "Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee" (FrancoAngeli). Due testi fondamentali per i professionisti che già operano e per i professionisti in formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Lo Verso Girolamo
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Num. Collana 370
Lingua Italiano
Indice

Ivan Urlic, Prefazione
Girolamo Lo Verso, La clinica della gruppoanalisi oggi, in Italia
Paola Marinelli, Federica Marra, Fiorella Pezzoli, La clinica gruppoanalitica italiana

Fondazioni teorico cliniche
Ivan Ambrosiano, Anna Palena, Intraduzione al pensiero di Franco Fasolo: gruppoanalisi e salute mentale
Elisabetta Sansone, La gruppo-antropoanalisi di Diego Napolitani
Francesca Giannone, Anna Maria Ferraro, La gruppoanalisi soggettuale
Giulio Gasca, Lo psicodramma gruppoanalitico
Claudio Neri, Campo ed interpretazione!
Roberto Carnevali, Elaborazioni teoriche di clinica gruppoanalitica alla luce del lavoro con i gruppi in psichiatria

Approfondimenti teorico clinici e sociali
Cecilia Giordano, La ricerca, intervento sulla psicologia del fenomeno mafioso
Maria Chiara Monti, Gruppoanalisi ed etnopsicoterapia
Antonino Aprea, Epistemologia della gruppoanalisi e clinica contemporanea: dall’analisi dei contesti e dei fallimenti terapeutici alla formazione precoce alla complessità
Calogero Lo Piccolo, Gruppoanalisi e psicopatologia. Cose che ammalano, cose che guariscono
Filippo Pergola, La Polisanalisi: una gruppoanalisi come rifondazione di una psichiatria sociale
Luigi D’Elia, Dalla gruppoanalisi alla psicoterapia sociale. Il passo è breve?
Graziella Zizzo, Il terapeuta nel “mondo di mezzo”: gruppoanalisi e psicoterapia con pazienti di famiglie di mafia
Claudia Prestano, Girolamo Lo Verso, La psicoterapia gruppoanalitica nelle Isole del Mediterraneo: il clinico al confine tra familiarità ed estraneità

Nota sulla formazione
Girolamo Lo Verso, La formazione alla clinica gruppoanalitica

Gli Autori
Bibliografia & Sitografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio