Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La clausola di particolare tenuità del fatto. Dimensione sostanziale e prospettive processuali

ISBN/EAN
9788858204887
Editore
Dike Giuridica
Collana
Giustizia penale attuale
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
VII-144

Disponibile

18,00 €
Il volume presenta una completa esposizione della nuova disciplina in tema di non punibilità per la particolare tenuità dell'illecito. L'esame della riforma è condotto sotto molteplici profili. In primo luogo, vi è l'esposizione del contenuto della parte sostanziale dell'istituto, di cui si evidenziano le difficoltà di inquadramento dogmatico, potendo qualificarsi la particolare tenuità del fatto tanto quale condizione di improcedibilità che causa di non punibilità. In secondo luogo, vengono analizzate le modalità con cui l'istituto potrà operare in sede processuale: in tale ambito, vengono differenziate le numerose ipotesi che possono prospettarsi a seconda che l'inoffensività della vicenda venga riscontrata in sede di indagini, in sede di udienza preliminare, nella fase pre dibattimentale, a seguito del giudizio o infine in sede di impugnazione ed in Cassazione. Al termine del testo, poi, viene esaminata la possibile applicazione dell'istituto ai procedimenti già pendenti al momento dell'entrata in vigore della riforma e la problematica dei rapporti con la figura dell'irrilevanza del fatto prevista in sede di processo innanzi al giudice di pace. Nel libro sono presenti i lavori parlamentari commentati, e sono richiamati tutti gli interventi giurisprudenziali - anche di merito - intervenuti subito dopo l'entrata in vigore della riforma.

Maggiori Informazioni

Autore Santoriello Ciro
Editore Dike Giuridica
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Giustizia penale attuale
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio