Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La civiltà nuragica per i più piccoli dall'Età del bronzo all'Età del ferro. Ediz. a colori (Dessì Nicola - Condaghes)

ISBN/EAN
9788873563907
Editore
Condaghes
Collana
Ainas
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Pagine
84

Disponibile

18,00 €

La civiltà nuragica raccontate e illustrata in maniera semplice, ma simpatica e rigorosa. Nacque proprio in Sardegna, durante l´Età del Bronzo, una delle civiltà più ricche ed evolute dell´Europa antica. Quello nuragico fu un popolo che amò l´arte, il viaggiare e il buon cibo. Ancora oggi possiamo ammirare oltre 10.000 edifici tra cui nuraghi, capanne, pozzi sacri e templi a megaron che sparsi in tutta l´isola ci raccontano le incredibili vicende dei nostri antenati! Quando e come sono stati realizzati i nuraghi? Quali divinità adoravano gli antichi sardi? Che lingua parlavano e di cosa si cibavano? In questo libro scoprirai le vicende della civiltà nuragica raccontate in maniera semplice e accompagnate da simpatiche illustrazioni che sapranno catturare come non mai la tua attenzione!

Nicola Dessì è un archeologo sardo originario del Sulcis (costa sud-occidentale della Sardegna). Fin da bambino amava girare per i nuraghi e gli altri siti archeologici del suo paese (Perdaxius) sognando di poterli portare alla luce un giorno… Dopo essersi laureato e specializzato in Preistoria e in Civiltà nuragica all'Università di Cagliari, ha iniziato a condurre gli scavi archeologici che tanto sognava da bambino e a divulgare la magica e speciale storia della nostra amata isola a tutti.

Maggiori Informazioni

Autore Dessì Nicola
Editore Condaghes
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Ainas
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Età e livelli di lettura Età: a partire dai 6 anni
Scuola Scuola primaria (Scuola elementare)
Questo libro è anche in: