Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cittadinanza sinaitica

ISBN/EAN
9788857560892
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
176

Disponibile

12,00 €
Vi è posto per lo straniero nella società ebraica? Per il non-ebreo ai piedi del Sinai? La posta in gioco del Sinai è più che mai manifesta nella costruzione rabbinica della cittadinanza. Operazione ermeneutica assai complessa. I maestri di Israele l'hanno compiuta ritenendo che gli stessi ebrei ai piedi del Sinai ebbero accesso all'Alleanza come proseliti. Ã? questa l'espressione che essi hanno dato al proprio costituirsi come cittadini di una comunità ermeneutica per eccellenza. Tale fu la comunità nata ai piedi del Sinai. Ed ermeneutico è appunto il gesto che soppianta con il proselito la figura biblica dello straniero, e questo entro il quadro di un'Alleanza ora estesa all'intero orizzonte storico e naturale. E di cui la Torah sinaitica è la Carta.

Maggiori Informazioni

Autore Fontana Raniero
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: