La Cittadinanza E Le Sue Attestazioni. Disciplina - Adempimenti - Casi pratici - Guida alla stesura degli atti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838756207
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Progetto ente locale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 304
Disponibile
45,00 €
La cittadinanza presenta la specificita' di costituire materia che non puo' essere affrontata in astratto, ma richiede sempre di essere valutata nel singolo caso, in relazione a molteplici fattori, principalmente quello temporale, cioe' con riferimento al momento in cui un fatto ha avuto luogo per determinare la cittadinanza o un suo mutamento. In tal senso, occorre quindi tener presenti tanto le norme attualmente vigenti, quanto quelle precedenti che hanno prodotto i propri effetti quando erano in vigore. Altro aspetto significativo consiste nel fatto che la materia in questione deve necessariamente essere valutata dall'angolazione di un diritto 'nazionale', dato che spetta ad ogni singolo stato stabilire i criteri di determinazione della cittadinanza, cioe' di appartenenza di una persona al proprio ordinamento giuridico. In considerazione di tali elementi di complessita, il testo intende offrire a tutti gli operatori una guida chiara e completa sulla disciplina della cittadinanza ed i suoi concetti basilari. L'opera e' corredata da numerose schede procedurali che illustrano tutti gli adempimenti riguardanti un'ampia casistica operativa. Sono infine riportati (anche in formato elettronico, compilabile e personalizzabile, nel cd-rom allegato) innumerevoli modelli di attestazioni completi di note per la corretta compilazione. Requisiti hardware e software: sistema operativo windows® 98 o successivi; browser internet; programma capace di editare documenti in formato rtf.
Maggiori Informazioni
Autore | Scolaro Sereno |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Progetto ente locale |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: