Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La città solidale. Per una storia dei servizi sociosanitari nell'area metropolitana torinese - Settimo 1955-1999

ISBN/EAN
9788843013494
Editore
Carocci
Collana
Ricerche
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
216

Disponibile

21,20 €
Situata nella prima cintura del capoluogo regionale, Settimo Torinese è uno dei centri più industrializzati del Piemonte. A partire dagli anni del boom economico il territorio settimese è stato oggetto di vaste e repentine trasformazioni industriali, urbanistiche e demografiche. Per effetto dei flussi migratori dal Veneto e dal Mezzogiorno d'Italia, Settimo balzò dai 15.000 abitanti del 1960 ai quasi 40.000 del 1970. Questo impetuoso sviluppo economico, in gran parte autonomo rispetto all'indotto FIAT e basato su una specializzazione che fa della città il principale distretto industriale italiano del settore della penna, ha costretto gli amministratori cittadini ad affrontare precocemente le conseguenze di una espansione così intensa e veloce che hanno condizionato la qualità della vita. Si scopre così che una comunità locale ha saputo elaborare qualificati progetti d'intervento i alcune delle più complesse e delicate situazioni del disagio urbano e sociale. Attraverso l'esame dei servizi sociali di cui la collettività si è dotata, questo saggio di microstoria offre molteplici spunti d'interesse in relazione ai "modelli locali di sviluppo", alle controtendenze rispetto ai fenomeni di disgregazione e di malessere urbano, ad un possibile superamento della frattura tra amministratori e amministrati, tra paese legale e paese reale.

Maggiori Informazioni

Autore Bertotto Silvio
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Ricerche
Num. Collana 51
Lingua Italiano
Indice Presentazione, di G. Ossola Introduzione, di S. Bertotto Elenco delle abbrevazioni 1. Gli anni del dissesto/La città-officina/La crisi dei servizi pubblici 2. Una città che cambia/Mal di periferia/Per una politica sociale di base/1975-80: la svolta riformatrice/Fra emarginazione e solidarietà: giovani e anziani/Il servizio di salute mentale/Verso la rifoma dei servizi sociosanitari 3. Le nuove sfide/Convivere con la crisi/Finalmente la riforma/Ieri e oggi: quale bilancio' Appendici