Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La città portuale. Città, porto e diritto alla prova della globalizzazione

ISBN/EAN
9788854835917
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
196

Disponibile

14,00 €
Il territorio sta alla città come il mare sta al porto. Entrambi producono uno specifico diritto. Il diritto della città sta a quello del porto come il diritto territoriale a quello del mare. La città portuale è oggi una contraddizione necessaria, a volte felice come capita alle contraddizioni: incontro tra l’uomo in cerca di radici, fiducioso nella solidità del passato, e quello insofferente delle radici, dalle quali si sente vincolato, impedito nella corsa verso l’orizzonte. Il porto, incontro tra i due, ne esprime l’aspirazione ad armonizzarsi. Anche il diritto, alla prova della globalizzazione, si è fatto contraddittorio; non esiste più in quanto tale, alsuo posto esistono i diritti: individuali, collettivi, di gruppi e categorie, che la legalità si sforza di mettere in ordine tra loro. Città e porto si trovano entrambi presi nel gap più o meno largo, più o meno profondo, tra legittimità e democrazia, tra diritto positivo e aspirazione a tradurre in nuovo diritto il sentimento particolare di ciò che è “giusto”. La città portuale è uno dei tentativi più interessanti di colmare questo gap conciliando la legalità hard della terra con quella soft del mare.

Maggiori Informazioni

Autore Marchesiello Michele
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg