Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Citta' Intraprendente. Comunita' Contrattuali E Sussidiarieta' Orizzontale

ISBN/EAN
9788843061334
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
112

Disponibile

14,00 €
Le 'comunità contrattuali' sono quelle forme organizzative volontarie a base territoriale (ossia legate a una specifica porzione di territorio) a cui i membri aderiscono liberamente alla luce di un contratto unanimemente accolto e in vista dei benefici che ciò garantisce loro. Rientrano in questa categoria varie forme di aggregazioni residenziali auto-organizzative che si sono rivelate in grado di realizzare e garantire servizi collettivi in maniera particolarmente efficiente e di riaccendere la responsabilità e la cura dei membri nei confronti del loro ambiente di vita. Riconoscere la rilevanza di forme varie di comunità contrattuali invita a ripensare profondamente il ruolo del soggetto pubblico e a immaginare una nuova suddivisione dei compiti tra quest'ultimo e i soggetti privati. Le comunità contrattuali potrebbero in particolare essere un elemento fondamentale di un modello improntato ad una forma radicale di sussidiarietà orizzontale.

Maggiori Informazioni

Autore Brunetta Grazia; Moroni Stefano
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 685
Lingua Italiano
Indice Prefazione. Il contributo delle comunità contrattuali all’ideale della sussidiarietà di Grazia Brunetta e Stefano Moroni 1. Introduzione. Verso una teoria generale delle comunità contrattuali di Stefano Moroni 2. La comunità residenziale di San Felice a Milano di Alice Beretta e Francesco Chiodelli 3. Esperienze di cohousing a Milano e Torino di Valeria Baglione e Francesco Chiodelli 4. Gli orti collettivi a Milano di Maddalena Falletti 5. L’albergo diffuso di S. Stefano di Sessanio di Valeria Baglione, Ombretta Caldarice e Francesco Chiodelli 6. Le proprietà collettive di Cento e Cortina d’Ampezzo di Francesco Minora 7. L’associazionismo diffuso a Partigliano di Emiliano Frediani e Silvio Boccalatte 8. Conclusioni. Dimensioni sociali e organizzative di una teoria generale delle comunità contrattuali di Grazia Brunetta Riferimenti bibliografici