La Citta' Educativa E I Bambini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846480606
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La scuola se
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 208
Disponibile
21,00 €
Tra i grandi problemi che attraversano questa società complessa e del cambiamento, la formazione delle giovani generazioni occupa una vistosa centralità. Il volume raccoglie contributi pedagogici sulla visione che un territorio deve avere verso le giovani generazioni, ma anche riflessioni che scaturiscono da un'ampia sperimentazione - il progetto 'pueris' - che quattro comuni della sicilia occidentale (trapani, erice, paceco e favignana) hanno realizzato in questi ultimi anni. Un esempio positivo di come otto progetti, integrati fra di loro, possono centrare l'obiettivo di rendere un territorio più vicino e presente alle esigenze, anche sommerse dei bambini e dei giovani. Vengono pertanto sviluppate le problematiche non solo dell'integrazione fra più servizi, ma anche della collaborazione fra pubblico e privato, che vede le nuove forme di impresa sociale, oggi più che mai, protagoniste. Il volume si presenta pertanto come uno strumento ricco di stimoli e proposte per amministratori, dirigenti pubblici, responsabili di cooperative sociali, ma anche operatori sociali e studenti delle scienze sociali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Frabboni Franco; Montanari Flavio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | La scuola se |
| Num. Collana | 13 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Migliorare la qualità della vita Parte prima Franco Frabboni, Una politica grande per i più piccoli Flavio Montanari, Le politiche locali per i bambini e i giovani Francesco Sciacchitano, Il ruolo dell'impresa sociale per la città educativa Rita Scaringi, Quale ruolo delle politiche per l'infanzia per una regione dell'autonomia? Parte seconda Premessa Anna Maria Quinci, Partire dalla carta dei servizi Marilena Barbara, L'esperienza aggregativa tra adolescenti: caos e complessità (PoloGiovani) Giovanna Genna, Rosanna Lo Presti, Mariella Barraco, Antonina Auci, Il gioco: tra anima-azione. "Stare insieme" Gaspare Sieli, Genitori competenti Maria Rosa Basciano, Un aiuto ai giovani e per i giovani: Il lavoro che si può Daniela Cassarà, La vita dei bambini Ivana Simonetta, "Mi affido a te" ovvero "il segreto di Pollicino" Giancarla Fodale, Il filo di Arianna (non fare agli altri ciò che...) Parte terza Giovanna Genna, "Progetto genitori": un sostegno alla genitorialità. L'esperienza di Paceco Marcella Agosta, Lilli Castiglione, Maria De Vita, Teresa D'Angelo, La valutazione come consapevolezza dell'agire sociale Marco Tumbiolo, Come nasce il logo "Pueris" Lo staff del piano "Pueris" Scuola per conduttori di gruppo ad indirizzo interculturale in Sicilia Il Progetto LARA. Laboratorio per le Aggregazioni e le Relazioni con gli Adolescenti. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
