Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La città e lo sviluppo della mobilità a pedali

ISBN/EAN
9788854852686
Editore
Aracne
Collana
Geografia economico-politica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
124

Disponibile

11,90 €
I trasporti urbani, gli eccessi della circolazione automobilistica, la densità della popolazione, la concentrazione delle attività industriali e i numerosi cambiamenti spaziali sono tutti fattori contaminanti la qualità della vita urbana. Nel volume si intende anzitutto delineare, con un approccio multidisciplinare indispensabile per comprendere le dinamiche attuali, il tema della mobilità e gli impatti negativi, sociali, ambientali ed economici che si riflettono sulla società. In questo quadro si inseriscono i temi riguardanti lo sviluppo delle città competitive e sostenibili in relazione alla mobilità, i quali rappresentano un intervento prioritario per l’Unione Europea. In particolare si espone lo specifico approfondimento incentrato sullo sviluppo della mobilità a pedali. Nella sua veste di modalità di trasporto sostenibile, ecologico e allo stesso tempo di attrattore turistico, la bicicletta risulta essere il veicolo energeticamente più efficiente, migliora il benessere fisico e genera benefici ambientali, considerato il basso inquinamento acustico e le ridotte emissioni nell’aria. La sua diffusione, se adeguatamente sostenuta, migliora la vitalità dei centri urbani, riducendo i costi sociali correlati al traffico e all’incidentalità.

Maggiori Informazioni

Autore Privitera Donatella Stefania
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Geografia economico-politica
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg