La città e le sue emozioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846753458
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Ottantapagine. Ritmi della città
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 86
Disponibile
10,00 €
La città, spazio di convivenza democratica dei cittadini, si fonda sull'egemonia del desiderio sui bisogni. Questo spazio, costituente il patto tra i cittadini, è soprattutto una memoria vivente, un clima, un ambiente psichicamente investiti. Ã?, in altre parole, il risultato della sedimentazione di visioni e passioni plurali, ed è per questo inevitabilmente luogo di conflitto, in cui l'altro, in tutte le sue forme, può essere amico proprio se e nella misura in cui sarà libero di costituirsi come nemico e viceversa. All'osservatore attento, il mondo democratico e il suo dispositivo tragico di elaborazione del lutto appare oggi gravemente minato da un neodeterminismo: un'ideologia disumanizzante che riduce il campo della conoscenza solo a ciò che può essere predeterminato e reso riproducibile. Contro questa concezione a-conflittuale dell'esistenza che annulla libertà e differenze, rendendo inerti le città, è necessario restare emotivamente sani.
Maggiori Informazioni
Autore | Thanopulos Sarantis |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ottantapagine. Ritmi della città |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: