Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city

ISBN/EAN
9791221810080
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Ricerca e documentazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
Vi è un tema ricorrente trattato da chi governa gli agglomerati urbani: "la città dei 15 minuti". Tale tema, alimentato dalle criticità emerse nel periodo pandemico, ha fatto scaturire una riflessione sulla opportunità di rivedere i servizi di prossimità. Ma quali soni i principali servizi di prossimità di cui ha bisogno il cittadino? Tra i più significativi: servizi sanitari, centri sociali, biblioteche, oratori, mercati, scuole spazi verdi, viabilità, attività commerciali. Il concetto di prossimità, alla base della funzione della città, venne messo in discussione nel secolo scorso, quando i decisori le (ri)pensarono attorno ad un'idea di efficienza posta sulla specializzazione e sull'economia di scala e crearono tanti quartieri specializzandone le funzioni. Se da un lato hanno garantito una funzione, dall'altro hanno creato una netta separazione con le altre funzioni. Bisogna riavvicinarle affrontando il tema della prossimità! Ma come? Attraverso la (ri)costruzione di comunità e per far ciò è necessario che i cittadini non siano utenti o clienti di servizi, bensì soggetti di cui prendersi cura.

Maggiori Informazioni

Autore Alessandria Francesco
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Ricerca e documentazione
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio