Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Città Come Testo Critico

ISBN/EAN
9788846492128
Editore
Franco Angeli
Collana
Architettura
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
144

Disponibile

21,50 €
Questa raccolta di scritti presenta una riflessione sul modo in cui oggi possa essere inteso l'"impegno" della ricerca architettonica verso la società, impegno motivato dalla consapevolezza delle responsabilità etiche e collettive dell'architettura nei confronti dei processi che stanno radicalmente cambiando l'immagine della città contemporanea. I contributi di Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara, Marco Biraghi, Cesare Macchi Cassia, Antonio Monestiroli, Franco Purini, Daniele Vitale, Guido Zuliani oltre quello del curatore, sono apporto di differenti scuole e tradizioni di ricerca e toccano una serie di temi: la rilettura critica del progetto urbano del Movimento Moderno, la città "implicita" nel progetto d'architettura, il concetto di "autonomia" nel progetto della città, la città come "regno di mondi figurativi diversi" e terreno di una consapevolezza storica dell'architettura, il ruolo del progetto nella recente costruzione di nuovi scenari urbani in alcuni contesti europei. Il legame che all'origine unisce tutti questi contributi è il tentativo di rispondere ad alcune sollecitazioni formulate per iscritto dal curatore in occasione di un seminario tenutosi presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano nel gennaio 2006.

Maggiori Informazioni

Autore Privileggio Nicolò
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Architettura
Lingua Italiano
Indice Nicolò Privileggio, Premessa Antonio Monestiroli, Un'introduzione Guido Zuliani, La città implicita Franco Purini, La necessità del nuovo. Le città innovative nel quadro della competizione globale. Il caso italiano Pier Vittorio Aureli, Martino Tattara, Contro l'utopia. Autonomia del politico e progetto della città Cesare Macchi Cassia, Professione, ricerca, formazione: uno stile unitario Tavole Daniele Vitale, Un disegno per le scuole di architettura. Storia e città Marco Biraghi, Architettura, scuola, realtà Nicolò Privileggio, La città come testo critico Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: