La circolazione della ricchezza nell'era digitale. Atti della Summer school 2020

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833793177
- Editore
- Pacini Giuridica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 464
Disponibile
46,00 €
Il volume raccoglie gli Atti della Summer school “La circolazione della ricchezza nell’era digitale” – 14-18 settembre 2020 – promossa dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, in convenzione fra le Università di Siena e di Foggia, nell’ambito del Progetto speciale Alta formazione “Ca’ Foscari”.
La prospettiva dalla quale sono stati esaminati i risvolti del crescente ricorso alle nuove tecnologie è quella dello svolgimento dell’attività negoziale; l’impostazione, quella della “contaminazione”; contaminazione fra discipline, metodi ed esperienze diverse: informatici, economisti, studiosi di varie discipline giuridiche, esperti e professionisti.
Gli argomenti trattati sono stati molteplici: dalla “sfida” lanciata alle tradizionali categorie civilistiche dall’atto digitale; dalla negoziazione algoritmica (e ai connessi profili d’imputazione e regime della responsabilità) al c.d. Fintech; all’utilizzo delle cripto-attività per finalità di scambio e d’investimento (con i noti risvolti sul piano della disciplina antiriciclaggio); alla protezione dei dati personali e più in generale alla tensione fra nuove tecnologie, equa distribuzione della ricchezza e diritti fondamentali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cuocci V. V.;Lops F. P.;Motti C. |
|---|---|
| Editore | Pacini Giuridica |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
