LA CHIRURGIA NELLE PROFESSIONI SANITARIE Per le lauree Professionalizzanti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879474139
- Editore
- Idelson-Gnocchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 448
Disponibile
49,50 €
55,00 €
L'attivazione delle Lauree di I livello pone non pochi problemi organizzativi didattici, e grava d'impegni teorico-pratici le nuove figure professionali in formazione: ad esse infatti si richiede competenza, professionalità, aggiornamento e soprattutto una conoscenza più ampia e generalizzata delle problematiche sanitarie.
Sotto questa luce lo studio della Chirurgia Generale acquista uan nuova veste: non più l'insegnamento teso a formare il medico del domani, ma l'acquisizione di conscenze generali, via via più specifiche, che consentano ai nuovi laureati di riconoscere particolari situazioni d'allarme e prontamente intervenire, interagendo con gli altri operatori del settore. Non più quindi esecuzione passiva di indicazioni venute dall'alto, ma interazione finalizzata all'ottimizzazione dell'assistenza sanitaria.
Argomenti di Chirurgia per le lauree professionalizzanti ha proprio questo come obiettivo: portare a conoscenza le patologie d'interesse chirurgico in modo semplice, conciso, ma contemporaneamente offrire un'ampia visuale delle problematiche legate ai singoli organi ed apparati.
Sinteticamente vengono discussi, dopo brevi richiami illustrati di anatomia, eziopatogenesi, clnica, trattamento, tecnica chirurgica e complicanze post-operatorie, in maniera semplice ma esaustiva, allo scopo di consentire il riconoscimento dei segni e dei sintomi di una malattia o di una complicanza post-operatoria. Spesso una diagnosi precoce può salvare la vita del paziente, e mai come nel campo della chirurgia, è indispensabile l'interazione tra le varie figure professionali.
L'opera, per la sua sintetica completezza d'esposizione, mira a soddisfare anche le esigenze dei giovani iscritti alle lauree specialistiche, non in sostituzione del libro o del trattato di Chiruriga Generale, indispensabile alla completezza degli studi specialistici, ma a sua integrazione, quale testo di consultazione rapida e sintetica, utile durante tutto il percorso della vita accademica.
Maggiori Informazioni
Autore | Craus Walter |
---|---|
Editore | Idelson-Gnocchi |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Capitolo 1. Principi generali di chirurgia - Capitolo 2. Trauma chirurgico - Capitolo 3. Assistenza in chirurgia - Capitolo 4. Accessi vascolari e Sistemi Totalmente Impiantabili (STI) - Capitolo 5. Ulcere cutanee - Piaghe da decubito - Capitolo 6. Infezioni in chirurgia - Capitolo 7. Nutrizione del paziente chirurgico - Capitolo 8. Obesità - Capitolo 9. Tiroide e Paratiroidi - Capitolo 10. Torace - Capitolo 11. Mammella - Capitolo 12. Esofago, Stomaco e Duodeno - Capitolo 13. Fegato - Capitolo 14. Colecisti e Vie Biliari - Capitolo 15. Pancreas - Capitolo 16. Colon Retto ed Ano - Capitolo 17. Stomie dell’apparato gastroenterico - Capitolo 18. Ernie della parete addominale e Laparoceli - Capitolo 19. Urgenze Addominali - Capitolo 20. Retroperitoneo - Capitolo 21. Surrene - Capitolo 22. Neoplasie neuroendocrine - Capitolo 23. Chirurgia urologica - Capitolo 24. Apparato genitale maschile - Capitolo 25. Chirurgia vascolare - Capitolo 26. Politrauma - Capitolo 27. Ustioni - Capitolo 28. Trapianti d’organo - Bibliografia - Link utili |
Questo libro è anche in: