La chirurgia funzionale dell'arto superiore nel soggetto tetraplegico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788887344141
- Editore
- Primula Multimedia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 80
Disponibile
18,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Pastacaldi Paolo; Bernardini Rico |
---|---|
Editore | Primula Multimedia |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Classificazione clinica. 2. Procedure chirurgiche: 2.1 Generalità 2.2 Rilasciamento del muscolo sottoscapolare 2.3 Rilasciamento dell’adduttore del pollice 2.4 Rilasciamento dei muscoli epicondilari 2.5 Rilasciamento STP (Superficialis to Profundus) 2.6 Artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale 2.7 Artrodesi dell’interfalangea distale 2.8 Artrodesi dell’interfalangea prossimale 2.9 Capsulodesi delle metacarpo-falangee 2.10 Capsulodesi della metacarpo-falangea del pollice secondo Zancolli (sinostosi metacarpo-sesamoidea) 2.11 Tenodesi a “lazo” di Zancolli 2.12 Tenodesi dell’estensore comune delle dita e dell’estensore lungo del pollice sull’epifisi distale del radio (stadio I o extensor phase di House) 2.13 Tenodesi dell’abduttore lungo del pollice 2.14 Trasferimento del deltoide sul tricipite 2.15 Trasferimento del bicipite sul radio 2.16 Trasferimento del brachioradiale sugli estensori radiali del carpo 2.17 Trasferimento del brachioradiale sull’estensore comune delle dita e sull’estensore lungo del pollice 2.18 La simple hand grip 2.19 Trasferimento del brachioradiale sul flessore lungo del pollice 2.20 Trasferimento dell’estensore radiale lungo del carpo sui flessori profondi delle dita e del pronatore rotondo sul flessore lungo del pollice (stadio II o flexor phase di House) 2.21 Trasferimento dell’estensore radiale lungo del carpo sull’espansione dei muscoli interossei (tecnica di Brand) 2.22 Ripristino dell’opposizione del pollice. 3. Strategie chirurgiche: 3.1 Livello funzionale C4 3.2 Livello funzionale C5 3.3 Livello funzionale C6 3.4 C7 Gruppo funzionale 3.5 C8 Gruppo funzionale. |
Questo libro è anche in: