Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Chiesa Nel Medioevo

ISBN/EAN
9788815132710
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
292

Disponibile

22,00 €
E' nel Medioevo che si assiste alla piena affermazione e diffusione della fede cristiana e al consolidarsi delle istituzioni ecclesiastiche. Più che in ogni altra epoca, la chiesa e la religione influenzano profondamente l'intera società. Tracciare una storia della chiesa medievale, come si propone questa sintesi, significa operare una ricostruzione non solo della sua evoluzione istituzionale ma anche del decisivo condizionamento che le istituzioni ecclesiastiche e il pensiero cristiano esercitarono sulle strutture sociali e sul potere politico. Partendo dal presupposto che la chiesa medievale coincide con l'intera società cristiana, si considerano così le diverse manifestazioni spirituali e organizzative, i variegati aspetti della religiosità dei laici, le particolarità degli usi cultuali e liturgici locali, così come le credenze e le pratiche di volta in volta condannate come ereticali.

Maggiori Informazioni

Autore Azzara Claudio; Rapetti Anna M.
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice Parte prima: L'alto medioevo, di Claudio Azzara 1. La cristianizzazione dell' impero romano e la genesi delle istituzioni ecclesiastiche 2. L'evangelizzazione dell'Occidente 'barbarico' 3. La chiesa tra Oriente e Occidente 4. La chiesa in epoca carolingia e post-carolingia 5. La riforma dei secoli XI-XII e lo scontro con l'impero
Stato editoriale In Commercio