Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La chiesa in prima linea. Dal colle più alto al fango delle trincee

ISBN/EAN
9791221815702
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
292

Disponibile

22,00 €
Questo libro si articola in due parti: la prima dedicata ai Cappellani palatini, la seconda ai Cappellani militari - strettamente contigui ai primi - i quali ultimi operarono eroicamente durante le due guerre mondiali. I Cappellani palatini nacquero come Cappellani castrensi che, operando al seguito delle truppe del Sovrano, nel momento in cui egli si stabilizzò nella Reggia, ne seguirono la condizione "stanziale", acquisendo conseguentemente la qualifica di "Cappellani di Palazzo", ovvero "palatini". Dopo l'Accordo di Villa Madama (1984), in seguito al quale fu soppresso l'Ordinariato palatino, le esigenze pastorali connesse alla assistenza spirituale del Capo dello Stato e del personale del Segretariato generale furono affidate all'Ordinariato militare, poiché il Presidente della Repubblica era (ed è) anche il Capo delle Forze Armate. Vi è così stato un ritorno inconsapevole alle origini, mediante una singolare circolarità della storia, analizzata attraverso le carte dell'Archivio della Confraternita dei Piemontesi; i documenti dell'Ordinario palatino conservati presso la chiesa del SS. Sudario; i libri acquisiti dalla Biblioteca del Quirinale; vari documenti inediti custoditi dall'Archivio segreto vaticano.

Maggiori Informazioni

Autore Rizzo Tito Lucrezio
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio