"La Chiesa è una" di A.S. Chomjakov. Edizione documentario-interpretativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815108562
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Ist. Per le scienze religiose-bologna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 366
Disponibile
27,00 €
"La Chiesa è una" è un classico dell'ecclesiologia ortodossa, molto letto e discusso dentro e fuori i confini della Russia, col quale generazioni di scrittori e di teologi, fra cui L. Tolstoj, V. Solov'ëv, Florenskij, S. Bulgakov, Berdjaev, Maritain e Congar, si sono confrontati. Le origini di questo scritto, che ha avuto fortuna soprattutto in Occidente, sono state però sinora poco studiate. Antonella Cavazza ha effettuato un'indagine di tipo storico-filologico che l'ha portata a stabilire come, quando e perché A. Chomjakov (1804-1860), capofila del movimento slavofilo russo, ha composto "La Chiesa è una". Il culmine di questa ricerca, dedicata alla genesi e alle fonti del libro, che Chomjakov considerava la sua "professione di fede", è rappresentata dall'edizione documentario-interpretativa dell'opera. Il testo russo, emendato da guasti e da interventi di varia natura è alla base della traduzione italiana, qualitativamente nuova, che apre il volume; esso è seguito in appendice da uno studio sulla tradizione manoscritta e a stampa di "La Chiesa è una" e da due apparati critici, in cui si dà ragione delle scelte filologiche che sono alla base della presente edizione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavazza Antonella |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ist. Per le scienze religiose-bologna |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
