La Certificazione Etica Come Valore Sociale, Aziendale, Economico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846446282
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lavoro e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 144
Disponibile
15,00 €
I sistemi economici e produttivi che oggi si giocano il proprio futuro raggiungendo requisiti di qualità e curando immagini di credibilità e di affidabilità nei confronti dei consumatori, hanno necessità di insediarsi anche sulla frontiera della certificazione etica. Questa esigenza si basa su fattori diversi: il pubblico dei consumatori comincia ad essere sempre più sensibile nei confronti dei valori ambientali, alimentari, e più in generale relazionali che incidono sulla qualità della vita, ma soprattutto la qualità dei beni prodotti risulta direttamente influenzata dal modo in cui sono organizzati i processi produttivi e in cui vengono impiegate la tecnologia e la forza lavoro, soprattutto laddove quest'ultima dispone di competenze e abilità ancora capaci di modificare la qualificazione e la personalizzazione dei prodotti finali.
Le relazioni tra certificazione etica e consumatori rappresentano quindi sempre più un fattore strategico per lo sviluppo delle imprese e uno strumento di partecipazione consapevole e di controllo da parte dei consumatori nei confronti di un mercato tendenzialmente anarchico.
Maggiori Informazioni
Autore | Maggioni Maurizio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lavoro e societa' |
Num. Collana | 57 |
Lingua | Italiano |
Indice | Gianfranco Parenti, Prefazione Maurizio Maggioni, Introduzione Alfredo Branzanti, La responsabilità sociale dell'impresa (Il problema etico; Le origini della norma SA 8000; Le caratteristiche della norma; Obiettivi e benefici della norma; L'impianto normativo; I requisiti; Il modello gestionale; Gli sviluppi) Andrea Casadei, La certificazione delle imprese: etica, qualità e il ruolo del cittadino-consumatore (Cambiamenti sociali; Etica Morale e Economia; Cittadino-consumatore) Certificazione etica dei prodotti tra scelte aziendali e comportamenti dei consumatori: una ricerca in Emilia-Romagna ( Alfredo Branzanti, Andrea Casadei, Introduzione; Alfredo Branzanti, Andrea Casadei, La certificazione etica dei prodotti: i punti di vista delle imprese; Everardo Minardi, La certificazione etica dei prodotti: il punto di vista dei consumatori; Conclusioni) Maurizio Maggioni, Le ricadute possibili della ricerca (Promozione della qualità delle imprese e dello sviluppo del management; Politiche d'incentivazione; Progetti di qualificazione formativa del management; Iniziative e programmi di Consumer Education) Allegati - Bibliografia - Siti Internet sulla certificazione etica. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: