Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Cavalleria Medievale

ISBN/EAN
9788815084651
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
176

Disponibile

11,50 €
La storia della cavalleria non è solo quella che nel nostro immaginario si collega alle battaglie, ai tornei, ai duelli o a doti come la lealtà, la prodezza, l'altruismo, la cortesia. Nella chiara sintesi di Flori la cavalleria è vista come risultato della fusione lenta e progressiva, nella società aristocratica e guerriera che si consolida tra la fine del X e la fine dell'XI secolo, di numerosi elementi d'ordine politico, militare, culturale, religioso, etico ed ideologico. Sono questi elementi che contribuiscono a definire nel XII secolo i tratti costitutivi della "cavalleria di rito", quella corporazione di guerrieri d'élite destinata a diventare anche un'istituzione morale, un'ideologia e persino una leggenda. Mettendo a frutto importanti lavori recenti - sia storici sia letterari - sulla cavalleria, sull'aristocrazia, sulla guerra, l'autore ci offre un ampio scorcio sulla mentalità medievale, di cui l'ideale cavalleresco rappresenta una delle espressioni più alte.

Maggiori Informazioni

Autore Flori Jean
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Che cos'è la cavalleria 2. L'entrata in cavalleria: la vestizione 3. Natura e funzione della cavalleria 4. Armi e metodi di combattimento 5. Guerra e cavalleria 6. Giostre e tornei 7. Nobiltà e cavalleria 8. La Chiesa e la cavalleria 9. Amore e cavalleria 10. Letteratura e ideologia cavalleresca 11. La cavalleria tra mito e realtà Conclusioni Letture consigliate Indice dei nomi
Questo libro è anche in: