La Cattedrale Gotica. Il Concetto Medievale Di Ordine

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815125071
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 336
Disponibile
14,00 €
Esperienza religiosa, speculazione metafisica, fermento politico: è dal concorso di tutte queste forze che ha origine nel XII secolo la forma gotica. A partire dai grandi capolavori architettonici del primo gotico, Saint-Denis e Chartres, l'autore illustra il senso simbolico che gli antichi costruttori di cattedrali attribuivano all'architettura, allargando via via l'indagine all'intero sistema di valori dell'età medievale e ai modi in cui questi erano rappresentati. Un grande studio sull'architettura come linguaggio che esprime una civiltà: dalla cultura e dalla spiritualità all'alfabeto mentale, alle tensioni morali e civili dell'uomo medievale.
Maggiori Informazioni
Autore | Von Simson Otto |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: Lo stile gotico e il concetto medievale di ordine 1. La forma gotica 2. Misura e luce Parte seconda: La genesi del gotico 3. Suger di St.-Denis 4. La nuova chiesa 5. Sens e la facciata occidentale di Chartres Parte terza: Il compimento 6. Il palazzo della Vergine 7. La cattedrale di Chartres Bibliografia |
Questo libro è anche in: