LA CATTEDRALE DI DARWIN. Evoluzione, religione e natura della società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895930053
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 245
Disponibile
26,00 €
Fino a poco tempo fa si pensava che l’evoluzionismo e la religione fossero due teorie delle origini e dell’esistenza non conciliabili tra loro. In questo libro l’autore mostra una via originale di unione tra evoluzionismo e religione proponendo di pensare alla società come a un organismo, del quale l’etica e la religione sono adattamenti che permettono alle società umane di funzionare come insiemi coerenti. Quindi, scopo di questo libro è trattare l’organismicità dei gruppi religiosi come una seria ipotesi scientifica. Gli organismi sono il prodotto della selezione naturale. Attraverso innumerevoli generazioni di variazione e selezione, essi acquisiscono proprietà che permettono loro di sopravvivere e riprodursi in un dato ambiente. È importante capire se i gruppi umani in generale, e quelli religiosi in particolare, si qualificano come organismici in tal senso.
Maggiori Informazioni
Autore | Wilson David Sloan |
---|---|
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | INTRODUZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA Pag. VII INTRODUZIONE: LA CHIESA COME ORGANISMO » XIII Capitolo 1 IL PUNTO DI VISTA DELLA BIOLOGIA EVOLUZIONISTA » 1 Capitolo 2 IL PUNTO DI VISTA DELLE SCIENZE SOCIALI » 47 Capitolo 3 IL CALVINISMO » 83 Capitolo 4 L’UTILITÀ SECOLARE DELLA RELIGIONE » 121 Capitolo 5 L’UTILITÀ SECOLARE DELLA RELIGIONE » 157 Capitolo 6 IL PERDONO COME ADATTAMENTO COMPLESSO » 185 Capitolo 7 SISTEMI UNIFICANTI » 213 Ringraziamenti » 229 Bibliografia » 231 Indice analitico » 243 |
Questo libro è anche in: