Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cassazione penale. Fatto, diritto e motivazione 2/ed

ISBN/EAN
9788828829744
Editore
Giuffrè
Formato
Libro rilegato
Anno
2023
Edizione
2
Pagine
XLIV-1126

Disponibile

115,00 €
La nuova edizione del volume sulla Cassazione penale, aggiornato con le numerose modifiche apportate dalla Riforma Cartabia (d.lgs. n. 150/2022) in materia di impugnazioni e di ricorso per cassazione. L'opera si articola in  dodici capitoli che affrontano approfonditamente i nodi cruciali e i temi più discussi del giudizio in cassazione, dalla struttura del ragionamento giuridico, ai motivi del ricorso (violazione del diritto e violazione della norma processuale) per poi esaminare la preclusione, il libero convincimento del giudice, la struttura legale della motivazione e il controllo della cassazione sugli standard probatori, per finire con i poteri cognitivi e i poteri decisori del giudice. "Dopo dieci anni dalla prima edizione tante cose sono cambiate. Una rivoluzione silenziosa è in atto. La Cassazione tradizionale rimane una meravigliosa cattedrale gotica, ma tra le sue navate sono cambiati riti e credenze. Ecco, la metafora della cattedrale ci ricorda la sacralità della giustizia: un'idea che ci ha accompagnato lungo i secoli. La sacralità della giustizia implica valori assoluti come la certezza del diritto (e dunque prevedibilità e uniformità), la verità materiale, l'intoccabile distinzione tra fatto e norma. Cosa c'è di meglio della sacralità della giustizia? Risposta: la laicità della giustizia." (estratto dalla Prefazione al volume)

Maggiori Informazioni

Autore Iacoviello Francesco Mauro
Editore Giuffrè
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio