La cassazione civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana 3/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866118947
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Biblioteca di cultura giuridica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Edizione
- 3
- Pagine
- 614
Disponibile
50,00 €
Questo libro nasce con una finalità precisa: è il testo utilizzato per i corsi che la Corte di cassazione organizza per i magistrati neo-cassazionisti. Dieci anni fa, quali referenti per la formazione, pensammo di offrire ai nuovi cassazionisti un ausilio per l'acquisizione del metodo e delle competenze necessari a svolgere le funzioni di legittimità. Organizzammo un corso sugli snodi cruciali del giudizio di cassazione, chiedendo ad alcuni colleghi di mettere a disposizione dei nuovi arrivati la loro cultura ed esperienza di giudice di legittimità. Si fece così il punto sui passaggi fondamentali del giudizio di cassazione, esaminandoli sotto vari profili: teoria generale, esegesi delle norme, orientamenti consolidati e temi controversi, metodi di lavoro, prassi, scelte organizzative. Il corso è stato poi ripetuto e rinnovato più volte. Sin dall'inizio si ritenne di non disperdere le lezioni e di raccoglierle in un libro, che è ben presto divenuto un vademecum non solo per i giudici, ma anche per gli avvocati e per gli studiosi.
Maggiori Informazioni
Autore | Acierno Maria;Curzio Pietro;Giusti Alberto |
---|---|
Editore | Cacucci |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di cultura giuridica |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: