La Casa Tra Tecniche E Sogno. La Costruzione Della Propria Casa In Un Esame Transdisciplinare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820427047
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Ricerche di tecnologia dell'architettura
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1988
- Edizione
- 3
- Pagine
- 160
Disponibile
23,00 €
La costruzione della propria casa, evento singolare che accomuna tre personalità della nostra cultura contemporanea, L. Wittgenstein, EL. Wright, C.G. Jung, è lo spunto da cui sono partite le riflessioni di alcuni studiosi appartenenti a diversi campi disciplinari. Vindagine, che coinvolge l'analisi psicologica, il processo inventivo, la filosofia e l'attività progettuale, mette in evidenza alcune condizioni particolari e inaspettate del progettare da un lato e dell'abitare dall'altro. il volume raccoglie gli interventi su questo tema presentati nel corso di un seminario svoltosi presso la Facoltà di architettura di Milano. Il seminario si proponeva di gettare luce, secondo diversi punti di vista, oltre a quello progettuale, sulle cause del profondo disagio che pervade oggi il progettista nei confronti della propria specificità professionale, e che vede fronteggiarsi tecniche e cultura, in una opposizione ancora lontana dall'auspicata riconciliazione. Questi scritti intendono contribuire a ricomporre questo dissidio, attirando l'attenzione sul bisogno di abitare dell'uomo e sul significato della casa. Essa è rifugio, innanzitutto, spazio corroborante. t ciò che ci radica alla terra, ma allo stesso tempo luogo da cui parte l'avventura di vita. E il primo spazio che impariamo a conoscere, ma che può diventare segno della nostra esistenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertoldini Marisa |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1988 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche di tecnologia dell'architettura |
Num. Collana | 31 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione, di Guido Nardi Introduzione, di Marisa Bertoldini La costruzione della propria casa. Appunti su Wittgenstein, Wright, Jung, di Marisa Bertoldini Le radici della casa, di Marco Garzonio La dimensione del domestico, di Cini Boeri L'uomo e la sua casa, di Renato Boeri La via dell'invenzione progettuale, di Massimo Bonfantini Modelli del capire e dell'inventare, di Emanuele Biondi Genius artis e genius materialis, di Guido Nardi Contributi degli studenti: Architettura e soggettività, di Paola Antonelli, Patrizia Tallachini, Giancarlo Tonetto Gli effetti delle norme tecniche ed estetiche nella progettazione per la residenza, di, Augusto De Marini Bibliografia, a cura di Marisa Bertoldini e Andrea Campioli Indice dei nomi e dei luoghi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: