La Casa Del Fascio Di Como

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843010998
- Editore
- Carocci
- Collana
- Monumenti dell'architettura
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 132
Disponibile
21,10 €
Criticata per l'eccessivo lusso e la modernità, condannata per il presunto accademismo, accusata dal fronte opposto di plagio e di internazionalismo, la Casa del Fascio di Como è oggi unanimemente considerata l'opera più rappresentativa dell'architettura moderna italiana. Sulla base della vasta bibliografia disponibile ma soprattutto della documentazione relativa alle fasi esecutive, lo studio ricostruisce l'intera storia del capolavoro di Giuseppe Terragni, dagli sviluppi del progetto, alle modifiche in corso d'opera, dalle dispute con imprese e committenza sino alle mancate inaugurazioni e all'interminabile seguito di polemiche e discussioni critiche e storiografiche. Ne risulta un'analisi dell'anatomia dell'edificio, ma anche una cronaca di sperimentazioni, dispute e contrasti, indispensabili alla comprensione di quel peculiare intreccio di complicità e conflitti tra cultura e regime da cui trae origine, in tutta la sua specificità, l'architettura moderna italiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Poretti Sergio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Monumenti dell'architettura |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Un nuovo tipo edilizio / Como / Il progetto / Casa di vetro / Il rivestimento di Botticino / Gli interni / Le decorazioni / Le polemiche / La ex Casa del fascio |
Questo libro è anche in: