Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La cartografia dall'antichità fino al XVIII secolo. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788838760204
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
173

Disponibile

25,00 €
Questo primo volume, riguarda la cartografia nel suo percorso dalle origini al xviii secolo. Le carte, intese come rappresentazione dei luoghi, hanno progredito nella rappresentazione sia in seguito alle scoperte via via più vaste grazie agli spostamenti dei popoli, sia alle scoperte scientifiche e intuizioni avvenute nei tempi antichi, arricchite successivamente dai commerci e dalle esplorazioni di terre lontane. Anche l'arte rappresentativa passa dalla mera e schematica rappresentazione dei luoghi a forme cosmografiche nel medio evo, pratiche nel basso medio evo e nel periodo umanistico, quali le carte portolaniche, per passare poi con la riscoperta delle carte tolemaiche a una forma di cognizione scientifica, le proiezioni sul piano, nel rinascimento. Le grandi scoperte fatte da colombo e dai suoi contemporanei e successori estenderanno gli spazi rappresentati. La nascita degli atlanti sarà un avvenimento fondamentale nella conoscenza cartografica. Quanto qui verrà trattato vedrà il succedersi e gli sviluppi delle carte nel periodo anzidetto, affrontando anche particolari tematiche quali quelle delle carte a volo d'uccello, forme artistiche che uniscono arte e rappresentazione, nonchè infine l'impostazione cartografica rigorosa nel corso del xviii sec.

Maggiori Informazioni

Autore Monti Carlo
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano