La Carta sociale europea e il controllo internazionale sulla sua applicazione

- ISBN/EAN
 - 9788892123243
 - Editore
 - Giappichelli
 - Collana
 - Diritto internazionale dell'economia
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2022
 - Pagine
 - 288
 
Disponibile
La monografia illustra i tratti salienti della Carta sociale europea, che costituisce il "pendant" della CEDU nell'ambito del Consiglio d'Europa, a più di sessant’anni dall’apertura alla firma, a Torino, del trattato del 18 ottobre 1961. La Carta sociale europea e il controllo internazionale sulla sua applicazione analizza in che modo viene promossa e accertata la conformità delle situazioni interne con gli obblighi di questo trattato sui diritti umani economici e sociali, concentrandosi sull’evoluzione, sugli organi, sulle fasi e sugli effetti dei provvedimenti finali delle sue due procedure di garanzia – quella obbligatoria dei rapporti statali periodici e quella facoltativa dei reclami collettivi attivabili dalle parti sociali dinanzi al Comitato europeo dei diritti sociali. La Carta sociale europea e il controllo internazionale sulla sua applicazione si rivolge a un pubblico di accademici, istituzioni, operatori giuridici, sindacati e organizzazioni non governative.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mola Lorenza | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Diritto internazionale dell'economia | 
| Num. Collana | 30 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
