La Carta di Noto e le linee guida deontologiche per lo psicologo giuridico i [Gulotta - Giuffrè]
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814110177
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Psicologia giuridica e criminale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 310
Disponibile
22,00 €
Il volume risponde all'esigenza di garantire che le consulenze e le perizie in materia psicologica rispondano alla necessità di essere quanto più scientificamente affidabili.
I due autori che maggiormente hanno contribuito all'affermazione e all'espandersi della psicologia giuridica in Italia hanno sentito l'esigenza di descrivere e commentare articolo per articolo due documenti, di cui sono stati i principali ispiratori, volti a regolare l'attività degli esperti in materia psicosociale che lavorano in campo forense.
La Carta di Noto redatta da magistrati, avvocati, psicologi e criminologi - che qui è presentata nella sua versione aggiornata - è già un punto di riferimento nella dottrina e nella giurisprudenza che si occupano di una materia tanto delicata ed irta di pericoli che possono consistere sia nel non essere in grado di apprezzare i danni subiti da un'aggressione tanto vile, sia nel travisare comportamenti, sintomi ed emozioni che possono essere frutto di stress non abusivi.
Le Linee guida deontologiche, invece, concernono praticamente ogni campo psicoforense (della conflittualità familiare, dell'imputabilità, del trattamento carcerario, ecc.) in cui lo psicologo lavora in campo giudiziario.
I commenti a ciascun articolo tengono conto anche delle regolamentazioni deontologiche di altri Stati e di altre professioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gulotta Guglielmo; De Cataldo Neuburger Luisella |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicologia giuridica e criminale |
| Lingua | Italiano |
| Indice | SEZIONE 1 LA CARTA DI NOTO AGGIORNATA (DI L. DE CATALDO NEUBURGER E G. GULOTTA) Carta di Noto aggiornata (7 luglio 2002). Linee guida per l'esame del minore in caso di abuso sessuale. Il testo 3 Commento agli articoli della Carta di Noto aggiornata 7 luglio 2002 7 Introduzione 7 Articolo 1 (di L. de Cataldo Neuburger) 11 Articolo 2 (di L. de Cataldo Neuburger) 38 Articolo 3 (di G. Gulotta) 44 Articolo 4 (di L. de Cataldo Neuburger) 59 Articolo 5 (di L. de Cataldo Neuburger) 65 Articolo 6a, b, c (di L. de Cataldo Neuburger) 73 Articolo 6d (di G. Gulotta) 73 Articolo 7 (di L. de Cataldo Neuburger) 97 Articolo 8 (di G. Gulotta e A. De Marte) 103 Ragionare probabilisticamente dal presunto danno al presunto abuso: una nota metodologica (di G. Gulotta e M. Zuffranieri) 121 Articolo 9 (di L. de Cataldo Neuburger) 130 Articolo 10 (di G. Gulotta) 134 Articolo 11 (di L. de Cataldo Neuburger) 139 Articolo 12 (di L. de Cataldo Neuburger) 142 Bibliografia 147 SEZIONE 2 LINEE GUIDA DEONTOLOGICHE PER LO PSICOLOGO FORENSE (A CURA DI L. DE CATALDO NEUBURGER) Introduzione 159 Preambolo 161 Commento agli articoli delle Linee Guida Deontologiche per lo Psicologo Forense 165 Premessa 165 Articolo 1 171 Articolo 2 176 Articolo 3 180 Articolo 4 188 Articolo 5 193 Protocollo relativo alla corretta utilizzazione delle tecniche proiettive in ambito forense 196 Articolo 6 200 Articolo 7 207 Articolo 8 212 Articolo 9 215 Articolo 10 218 Articolo 11 227 Articolo 12 229 Articolo 13 232 Articolo 14 239 Articolo 15 243 Articolo 16 249 Articolo 17 255 Bibliografia 267 ALLEGATO RIASSUNTO DELLA PRINCIPALE NORMATIVA DI INTERESSE PER LO PSICOLOGO FORENSE E DEI REQUISITI MINIMI PER UNA BUONA PRASSI IN PSICOLOGIA GIURIDICA E FORENSE 1. Dalla Costituzione della Repubblica italiana 271 2. Dal Codice Civile 272 3. Dal Codice di Procedura Civile 275 4. Dalle disposizioni per l'attuazione del Codice di Procedura Civile 281 5. Dalla legge 30 luglio 990 n. 217 istituzione del patrocinio gratuito a spese dello Stato per i non abbienti 285 6. Dal Codice Penale 287 7. Dal Codice di Procedura Penale 292 8. Dalle disposizioni sul processo penale a carico di minorenni (d.P.R. 22 settembre 1988 n. 448) 303 9. Dalle norme di attuazione del Codice di Procedura Penale 304 10. Legge 5 febbraio 1992 n. 175 con le modificazioni di cui alla legge 26 febbraio 1999 n. 42. Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie 307 11. Requisiti minimi per una buona prassi in psicologia giuridica e forense 308 |
Questo libro è anche in:
