La cantina di Isabella

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315645
- Editore
- Borla
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 96
Disponibile
12,00 €
Mi sembra che il testo di Carla Muschio si presti come metafora del viaggio che analista e paziente possono animare ad ogni incontro riuscito (la seduta non può che essere sognata), il viaggio al di là della porta nel muro della cantina è un viaggio nel dentro della mente della relazione, delle menti o del campo, e soprattutto ci dice quali sono le matrici della creatività : genitori e analisti presenti sullo sfondo, che non inquinano e non opprimono, che non mettono i puntini sulle "i" e soprattutto che hanno e hanno avuto esperienze di libertà mentale. Non sono le teorie che ci aiutano ma i viaggi che sappiamo fare, che ci consentiamo di fare, che tolleriamo che altri facciano. Il racconto dell'Autrice ci fa desiderare una analisi in cui vi sia il gusto della scoperta, il piacere di farla, lo stupore nel viverla. Una analisi in cui non si sappia quasi mai ciò che accadrà e nella quale ci siano presenze discrete che consentano il coraggio e la curiosità della esplorazione e dell'invenzione rispetto a ciò che è sconosciuto. Per chiudere vorrei fare un cenno alle straordinarie capacità creative e inventive dell'Autrice, che ci regala una narrazione appassionante, che cattura nella lettura, delle avventure di Isabella, portandoci a visitare i mondi dell'infanzia, e ci disorienta con improvvisi cambiamenti di vertici narrativi, aprendo e chiudendo possibilità di dialogo tra lettore, testo, personaggi, autore con vertigini che ci danno anche la certezza del solidissimo impianto della sua capacità narrativa (ANTONINO FERRO). Carla ci fa intendere a pieno che le fiabe liberano la capacità di pensare dei bambini e ci aiuta ad arricchire di significato poetico quello che spontaneamente avviene nella nostra mente. Quando Carla mi ha dato da leggere in dattiloscritto "La cantina di Isabella" sono tornata indietro nel tempo: è come se fossi scesa al piano di sotto della mia infanzia e avessi ri-scoperto di bel nuovo, andando a ritroso sulle tracce delle mìe prime letture (...)
Maggiori Informazioni
Autore | Muschio Carla |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: