La cantatrice chauve. Anti-pièce. Ediz. italiana e francese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846724120
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Canone teatrale europeo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 254
Disponibile
22,00 €
Al suo apparire sulla scena del Novecento, "La cantatrice chauve" di Eugène Ionesco rappresenta un momento di rottura dei canoni della drammaturgia moderna. L'autore analizza l'opera del drammaturgo rumeno in due saggi bilingue sia nella prospettiva della storia della cultura (con riferimento alle matrici comuni al pensiero contemporaneo), sia della storia delle forme drammatiche e performative.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ionesco Eugène;Pontremoli A. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Canone teatrale europeo |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
