Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Cantate Da Camera Di Attilio Ariosti (1666-1729) Nel Contesto Coevo

ISBN/EAN
9788854813854
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
424

Disponibile

25,00 €
Le cantate da camera del compositore bolognese attilio ariosti (16661729) sono indagate nel quadro del contesto coevo, da un punto di vista storico (il ruolo rivestito dalla cantata italiana nella storia del gusto europeo), filologico (il fenomeno della circolazione delle fonti, alcune delle quali recentemente riscoperte nell'archivio della singakademie di berlino), del testo poetico (l'edizione critica dei testi), della musica: viene analizzato un campione di arie e recitativi delle cantate, da cui si evincono le regole del comporre di ariosti. Il campione e' confrontato con le intonazioni di altri 14 compositori italiani coevi (sugli stessi testi), per stabilire quali siano le convenzioni di un'epoca e quali le peculiarita' stilistiche di ariosti. Lo studio e' completato dall'edizione critica di una cantata manoscritta su testo di paolo rolli.

Maggiori Informazioni

Autore Barazzoni Beatrice
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg