Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La bussola costituzionale. L’embriologia emozionale, incontro tra medicina naturale e medicina convenzionale [Claps - Enea Edizioni]

ISBN/EAN
9788867730391
Editore
Enea Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
270

Disponibile

35,00 €
La malattia è il messaggio estremo del nostro corpo: non è una condanna, né una sfortuna, ma un’opportunità che ci viene concessa per vivere la vita che vorremmo vivere. Per poter intraprendere il cammino che porta alla guarigione dobbiamo però indagarne l’origine e il senso. Quando veniamo al mondo e durante la prima infanzia il nostro corpo cronicizza le ferite che subisce e le archivia nel DNA, così ogni cellula porta con sé la registrazione delle emozioni negative primarie che sono alla base del nostro malessere e delle nostre malattie. La bussola costituzionale di Domenico Claps diventa, in questo percorso di comprensione, uno strumento diagnostico e terapeutico prezioso. Rinnova le secolari teorie sulle costituzioni e propone un metodo completo e preciso, che dal sintomo ci riporta indietro al foglietto embrionale danneggiato e, in ultimo, all’emozione che è all’origine del danno, attraverso un percorso scientifico e dettagliato. Questa comprensione genererà un nuovo messaggio positivo che verrà registrato nel nostro DNA e ogni nuova cellula darà origine a cellule sane: ecco, allora, che la guarigione sarà reale, profonda e duratura. La bussola costituzionale ci svela il legame indissolubile che esiste tra il microcosmo del corpo umano e il macrocosmo delle leggi energetiche che regolano l’universo.

Maggiori Informazioni

Autore Claps Domenico
Editore Enea Edizioni
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 11 Introduzione Indice 15 1. L’EMBRIOLOGIA 16 Embriogenesi 19 Psicoembriologia 23 2. LE COSTITUZIONI 25 Costituzione carbonica 27 Costituzione sulfurica 29 Costituzione fosforica 33 Costituzione fluorica 34 Costituzione muriatica 39 3. LA TRASMUTAZIONE MATEMATICA IN MEDICINA 42 La nomenclatura medica in matematica 49 4. I TRE LIVELLI DELLA BUSSOLA COSTITUZIONALE 49 Limiti delle costituzioni 51 Primo livello costituzionale 54 Secondo livello costituzionale 59 Terzo livello costituzionale 63 La bussola costituzionale 64 L’aggravamento embrionale 69 5. COME LEGGERE LA BUSSOLA COSTITUZIONALE 69 Leggere il quadro clinico 74 Qualche esempio 79 6. LA BUSSOLA EMOZIONALE 81 Le emozioni 82 Come vengono classificate le emozioni 84 Lo scopo delle emozioni 86 Teorie sulla funzione del cervello nelle emozioni 93 7. LA BUSSOLA EMOZIONALE: PRIMO LIVELLO 94 Le ferite dell’anima e i tre foglietti embrionali 96 L’abbandono (+ ecto) 101 L’accusa (- endo) 106 Il tradimento (+ meso) 112 Il rifiuto (- ecto) 117 L’umiliazione (+ endo) 123 L’oppressione (- meso) 128 Il percorso emozionale nella bussola costituzionale 130 I sei circoli viziosi della mente e gli aggravamenti embrionali 141 8. LA BUSSOLA EMOZIONALE: SECONDO LIVELLO 141 Le emozioni conflittuali e i tre conflitti esistenziali 144 I tre conflitti esistenziali 154 La naturale reazione del mi e del ti 157 Le ventiquattro emozioni conflittuali 162 Dall’emozione primaria alle emozioni conflittuali 167 Le paure emozionali 173 9. LA BUSSOLA EMOZIONALE: TERZO LIVELLO 173 Le manifestazioni caratteriali e le tre variabili di difesa 176 Le triadi embrionali della personalità (TEP) 177 Il gruppo sociale: il bisogno degli altri 185 Il gruppo asociale: la fuga dagli altri 194 Le tre variabili di difesa 206 Un riassunto del percorso emozionale 209 10. LA BUSSOLA CROMOTERAPICA 209 I colori 211 I colori alchemici 212 I colori tra scienza e arte 218 Rosso 221 Arancione 224 Giallo 228 Verde 232 Blu 235 Viola 238 Bianco 240 Nero 241 Le tabelle cromoterapiche nei tre livelli costituzionali 247 Appendice. Dizionario della trasmutazione medica 247 Classificazione delle patologie su base embriogenetica 263 Glossario 267 Ringraziamenti 269 Bibliografia
Questo libro è anche in: